I Polifonici della Schola Cantorum
I Polifonici della Schola Cantorum è un coro a voci miste, composto da circa 15 elementi che nasce a settembre 2017 come costola della Schola Cantorum San Cristoforo di Ozzano dell’Emilia che invece ha una storia di oltre 40 anni. Questa nuova formazione nasce a seguito delle ultime scelte pastorali della parrocchia che hanno orientato il repertorio della Schola Cantorum verso un genere molto moderno.
Obiettivo del gruppo I Polifonici della Schola Cantorum è quello di non disperdere, anzi accrescere, il repertorio di polifonia che si è creato nei 40 anni di storia della Schola Cantorum, sia in ambito liturgico, sia concertistico.
Il repertorio, ad oggi esclusivamente sacro, è composto da oltre 100 brani, che vanno dal ‘500 al ‘900, tra i quali il Magnificat di G.B. Martini, alcuni cori dal Messiah di Haendel, il salmo XVII di B. Marcello e svariati corali dalle passioni di J.S. Bach.
Il coro è diretto dal Alberto Bianchi che è anche voce tenorile dello stesso.
Tipo di coro
–
Repertorio prevalente
–
Anno di fondazione
–