Schola Cantorum di Bazzano

La corale “Schola Cantorum di Bazzano” è nata nel 1919 a Calcara (BO) per volontà di alcuni calcaresi che, avendo in comune la passione e l’amore per la musica, hanno voluto riunirsi per trascorrere alcune ore in allegria, “fare cultura” e solennizzare prevalentemente le grandi festività liturgiche nella chiesa parrocchiale del proprio paese. Dal 1983 la corale opera a Bazzano dove svolge in modo autonomo la propria attività. Si è avvalsa, nel passato, della direzione di varie guide (Alfredo Borghi, Celso Ferri, Suor Anna Maria Borghini, Maria Grazia Borghi) e ora è diretta da Manuela Borghi. Composta da quaranta elementi maschili e femminili, ha partecipato a numerose rassegne corali e tenuto concerti in Italia e all’estero (Vienna, Parigi, Praga,Salisburgo, Carinzia), è stata inoltre invitata ad Assisi nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, ha animato una Santa Messa nella cattedrale di San Pietro a Roma e a San Giovanni Rotondo raccogliendo ovunque unanimi e lusinghieri consensi. E’ fortemente presente sul territorio dove collabora con assessorati alla cultura e associazioni culturali, di assistenza e volontariato.

  • Provenienza – Bazzano (BO)

  • Direttore – Manuela Borghi
  • vai alla scheda sul sito italiacori
Corale Polifonica Schola Cantorum di Bazzano

"wf

TIPO DI CORO
coro misto
REPERTORIO PREVALENTE
polifonico
ANNO DI FONDAZIONE
1919
COMPONENTI
46
15 Soprani, 15 Contralti, 8 Tenori, 8 Bassi

Condividi questo articolo